Fine agosto, primi di Settembre, tanti dolci fichi sulle nostre tavole e nei nostri dolci.
Troppo breve il tempo di questa frutta, quest’anno più che mai tardivi e pochi, ma possiamo ovviare al problema con la confettura Agrisicilia, un’eccellenza nella produzione di questa confettura.
Questa volta i fichi non sono locali, ma appartengono al bacino del mediterraneo, quindi tanto sole, tanto mare per una produzione bio incredibilmente ricca e florida. La Turchia fa parte della cerchia di Paesi che producono fichi e conta per un terzo dei volumi di fichi freschi mondiali -La coltivazione dei fichi avviene principalmente sulle aree costiere, che presentano un clima mediterraneo I fichi freschi vengono raccolti qualche giorno prima della piena maturazione; quelli di qualità premium sono destinati all’Europa, mentre la seconda scelta rimane sul mercato turco ed in questo florido bacino attingiamo per ovviare alla poca produzione italiana .
Oggi con questa deliziosa confettura prepareremo biscotti ricchi di gusto e golosi .
Una frolla plastica che avvolge il ripieno, che oggi è di fichi in omaggio alla stagione, ma possono essere farciti con i tanti gusti che l’Azienda propone.
Molto semplici da realizzare, basteranno piccole attenzioni per la preparazione della frolla e poi biscotti, crostate, tartellette per assecondare tutti i gusti e per assaggiare le tante varietà di marmellate e confetture.
Print Recipe
Biscotti con confettura di fichi
Fine agosto, primi di Settembre, il periodo ideale per prepara la confettura di fichi , ma se non siete riusciti a fare la vostra produzione casalinga arriva sulle vostre tavole la confettura di Agrisicilia conta linea "Dulcis in frutta" più polpa e gusto e con meno zucchero.
A colazione, per i vostri dolci, sui formaggi, per farcire la pizza bianca con prosciutto crudo, questa confettura può essere apprezzata in tante declinazioni di gusto e sapore.
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
15minuti
Tempo Passivo
12ore
Porzioni
Ingredienti
200gdi burro ammorbidito
175gdi zucchero a velo
100gdi uova intere
60gdi farina di mandorle
120gdi farina per frolla o 00
340gdi farina per frolla o 00
q.b.di confettura di fichi Agrisicilia
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
15minuti
Tempo Passivo
12ore
Porzioni
Ingredienti
200gdi burro ammorbidito
175gdi zucchero a velo
100gdi uova intere
60gdi farina di mandorle
120gdi farina per frolla o 00
340gdi farina per frolla o 00
q.b.di confettura di fichi Agrisicilia
Istruzioni
Inserire il planetaria il burro a pezzetti , lo zucchero e le uova lavorando velocemente. Aggiungere la farina di mandorle e dopo un paio di giri la prima dose di farina da 120 g.
Dopo aver amalgamato la prima dose aggiungere la seconda dose da 340 e gli aromi. Raccogliere l'impasto, formare un panetto basso , avvolgere in carta forno e conservare in frigo per una notte.Passaggio indispensabile che non è possibile omettere o accelerare.
Questa lunga sosta oltre a dare maggiore gusto conferisce una giusta plasticità alla frolla.
Stendere la frolla tra due fogli di carta forno leggermente spolverati di farina ad un'altezza di 3 mm.
Tagliare con una rondella o un coltello affilato dei rettangoli da 3 mm 20 per 15 e stendere a tre cm dal bordo la confettura .
Piegare la frolla facendola ricadere sulla confettura e girare .Congelare questi filoncini e tagliare a quattro cm.Disporre in teglia e cuocere a 160° per circa 15 minuti, devono essere sfornati ben chiari
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.