Dopo tanti dolci iper calorici e grassi , dopo la sbornia di lievitati natalizi ritorno alle buone abitudini ed ai miei amati biscotti senza i quali non comincio bene la giornata.
Per quanto , come è ovvio, a casa ce ne siano di confezionati di varie tipologie , è più forte di me, proprio non riesco ad assaggiarli perché ho bisogno dei miei sapori, quelli autentici e genuini.
Questi biscotti non hanno in verità l’aspetto che dovevano avere nel mio immaginario e secondo le indicazioni, ma al di la delle apparenze se non siamo delle fanatiche del perfezionismo, vi posso assicurare che sono veramente buoni anche se non sono venuti tondi come dovevano essere ,ma piuttosto ovali , ma non mi formalizzo devo dire anzi che con questa forma è più facile inzupparli.
Aihmè non posso bere latte, mi accontento di un tea , ma immagino cosa devono essere pieni di latte.Sono inzuppassi ed abbastanza morbidi , il gusto del latte che si sposa con quello del cacao, dolci, ma non troppo, insomma li inzuppo nel tea sogno il latte, ma li apprezzo tanto comunque e ve li consiglio vivamente .
Vi lascio la ricetta e fatemi sapere !
Print Recipe
Biscotti al latte a affettare
Biscotti per la colazione ne vogliamo?
Questi sono super inzuppossi e golosi con i due gusti vaniglia e cioccolato che si fondono per dar vita ad un gusto accattivante ed irresistibile.
Senza burro, semplici da preparare , vi conquisteranno.
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
40minuti circa
Porzioni
Ingredienti
400gdi farina 00
200gdi zucchero
200gdi olio di semi
2di uova intere
20gdi cacao
1/2cucchiainodi bicarbonato
1cucchiaino di vaniglia
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
40minuti circa
Porzioni
Ingredienti
400gdi farina 00
200gdi zucchero
200gdi olio di semi
2di uova intere
20gdi cacao
1/2cucchiainodi bicarbonato
1cucchiaino di vaniglia
Istruzioni
Inserire nel bimby o in planetaria le uova con lo zucchero e l'olio e mescolare brevemente.aggiungere la farina, il bicarbonato, la vaniglia e mescolare brevemente, aggiungere un uovo dopo l'altro e impastare con il bimby in modalità spiga in planetaria con la foglia.
Con l'impasto asciutto e coeso raccogliere, dividere per due ed in una parte aggiungere il cacao continuando l'impasto in modo che sia del tutto amalgamato.
Formare due rotoli uno, bianco ed uno al cacao , tagliare i due rotoli e sovrapporre i quattro rotolini alternati e formare un unico rotolo dove i colori si mischieranno creando delle macchie di colore , formare una U e formare un rotolo , poggiare in teglia, far sostare in frigo trenta minuti ed infornare a 180° per almeno 40 minuti.
Fra raffreddare completamente e tagliare a fette piuttosto spesse di almeno 1cm e 1/2 prima di chiudere in una biscottiera lasciare scoperti all'all'aria per qualche ora.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.