Sebbene già presente nel blog una ricetta molto simile non potevo non provare la ricetta della mia cara amica Graziella, complice in impasti e spacciatrice di licoli!
I suoi bibanesi sono celebri in tanti gruppi di cucina ed ho voluto provarli anche io aromatizzando in parte con paprika.
In questo periodo paprika a go go…stuzzicante, intrigante ed ho voluto provare anche con i bibanesi , assolutamente sicura della riuscita.
Questi stuzzichini salati sono ideali per un aperitivo o da servire nel cestino del pane o con gli aperitivi o semplicemente da sgranocchiare sul divano e la scoperta è stata fatale, preparatevi a diventarne dipendenti!!
Print Recipe
Bibanesi con paprika con esuberi
Croccanti stuzzichini salati con esubero di pm aromatizzati alla paprika, ma da aromatixzzare come piacciono o al naturale
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
20minuti
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
Ingredienti
360g.di farina 0
170gdi acqua
150gdi esuberi di pm
50gdi olio
30 gdi strutto
8gdi sale
q.b.paprika/curry
2gdi lievito di birrafacoltativo
Tempo di preparazione
10minuti
Tempo di cottura
20minuti
Tempo Passivo
3ore
Porzioni
Ingredienti
360g.di farina 0
170gdi acqua
150gdi esuberi di pm
50gdi olio
30 gdi strutto
8gdi sale
q.b.paprika/curry
2gdi lievito di birrafacoltativo
Istruzioni
Sciogliere gli esuberi di PM nell'acqua, se si vuole anche due g. di lievito di birra, unire tutti gli ingredienti ed impastare fino ad ottenere un impasto molto morbido e vellutato, ma non appiccicoso.
Far riposare l'impasto per un'ora.
Formare dei rotolini da 1 cm di diametro e tagliare a tocchetti da 1cm e 1/2.
Disporre in teglia su carta forno, coprire con pellicola e far lievitare per un paio d'ore
Infornare a 180° C caldo per circa 25 minuti per lo meno sin a doratura.
Poi in modalità ventilata per altri 5 minuti con forno a fessura per far fuoriuscire l'umidità e far diventare i libanesi più croccanti
IO ho diviso l'impasto ed in una metà ho aggiunto la paprika regolandomi ad occhio e colore, rifinendo l'impasto fino a che il colore è diventato uniforme.
E' possibile così con un unico impasto ottenere delle varietà per gusto.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.