Ci sono quegli odori che provengono dalla cucina e inondando la casa e che danno di inverno, di famiglia, di pranzi domenicali e di festa.
Ci sono quegli odori che ti riportano indietro nel tempo e ti fanno rivivere in frazioni di secondi tanti ricordi e tante immagini di tavole chiassose ed allegre, di tavole ben apparecchiate che dopo la prima portata sono sconvolte, o per lo meno a casa mia succede così.
Ci sono quegli odori che danno di camino e di maglioncione caldo supplementare e di visi sorridenti, saluti ed abbracci.
Un arrosto è sempre una preparazione conviviale che prevediamo per tavolate di più persone, perché organizziamo per non arrivare trafelate alla meta e questo si può preparare con un certo anticipo, perché un arrosto con i suoi contorni mette sempre d’accordo tutti ed è sempre gradito, ma facciamo in modo che non sia il solito!!
Oggi mele fresche, cipolle, del buon vino sono diventati il condimento ed i protagonisti di questa preparazione dal sapore autunnale in una giornata fredda e ventosa ed ha riscaldato veramente la tavola servita con un soffice pure di patate.
Un arrosto delizioso, semplice nei suoi ingredienti e nella preparazione che mi ha letteralmente conquistata e mi piace scrivervi la ricetta dopo averlo gustato in compagnia sapendo che è piaciuto proprio a tutti!

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 90 minuti |
Porzioni |
12 persone
|
- 1, 200 kg di arista di maiale
- 40 g di olio d'oliva
- 40 g di burro
- 2 spicchi di aglio
- 2 cipolle
- 4 mele farinose
- 1 bicchiere di vino bianco
- q.b. sale rosa
- q.b. sale speziato
- q.b. pepe appena ,macinato
- 1 mela rossa con buccia
- 1 cipolla rossa
- 30 g di burro
- 1 pizzico di sale
Ingredienti
Ingredienti
Dadolata
|
![]() |
- PREPARIAMO L'ARROSTO
- Unire il sale rosa, il sale speziato ed il pepe appena macinato poggiare sopra l'arrosto massaggiando per far ben aderire gli aromi .
- Inserire in una pentola larga gli spicchi d'aglio con olio e burro facendo leggermente dorare. Unire l'arrosto e rigirarlo da tutte le parti per farlo ben rosolare senza bucarlo assolutamente altrimenti fuoriusciranno in cottura i liquidi, usare due cucchiai di legno. Versare il vino sull'arrosto con fuoco a fiamma vivace, rigirare l'arrosto .
- Dopo aver rosolato con vino aggiungere le cipolle e le mele che avevo sbucciato e tagliato a fettine Rigirare mele e cipolle per farle insaporire e coprire con coperchio e far andare a fuoco basso per 40 minuti per ottenere un interno leggermente rosato, fino a 60 minuti per un arrosto ben cotto.
- Conservare l'arrosto in un foglio di carta d'allumino con un rametto di rosmarino facendone proprio un pacchetto. Mixare 3/4 del condimento ed unire alla parte rimanente.
- Quando l' ìarrosto sarà pronto preparare una dadlolata di cipolla e mele che faremo saltare in padella con burro per 5 6 minuti, devono rimanere croccanti e con un bel colore vivace.
- Tagliare l'arrosto a fette e disporre su condimento e guarnire con la dadlolata . Servire l'arrosto a temperatura ambiente o leggermente intiepidito ed il sughetto caldo.