E se anche per me , lo confesso, la angel cake era un dolce di ripiego per consumare gli albumi, da oggi la angel cake ha un’altra vita ed un altro appeal!
Il dolce di per se è buono, leggero e delicato, senza tuorli, senza burro, ma se devo dirla tutta tutta…ebbene sa di poco, sarà perché sono eccessivamente golosa?
Nel frigo stazionavano da un paio di giorni tanti albumi in un contenitore ermetico ed in mancanza di un dolce per la colazione, in maniera virtuosa e risparmiosa ho pensato di consumarli e chiaramente ho ripiegato su questo che per me è un pò il dolce del riciclo, ma poi in corso d’opera, mentre gli albumi montavano, sono stata fulminata dal pensiero di renderlo più goloso ed accattivante…certo non ero sicura della riuscita, ma bisogna pur provare altrimenti come nascono le novità?
Ho sostituito parte della farina con polvere di pistacchio, farina non si può più chiamare, e poi avendo a disposizione della crema al pistacchio ho anche inserito delle cucchiaiate nell’impasto versato nello stampo e variegato con la lame di un coltello. Risultato? eccezionale, il pistacchio si sente tanto, la consistenza perfetta, sapore unico e poi sopra una glassa di cioccolato bianco e tanta granella di pistacchio, non mi resta che dirvi conservate gelosamente gli albumi o andate a comprare in comodo brick e provatela se amate il pistacchio come me.
Avevo da poco sfornato il dolce e per caso è arrivata a casa un’amica che subito ha dato il suo contributo all’assaggio e ad un giudizio sincero e per sincerarsi meglio della bontà del dolce se n’è portata metà…del resto bisogna testare a distanza di ore …inutile dire che è durata un battito di ciglia e sono stata invitata a rifarla presto , troppo buona per attendere che si riempia un barattolo di albumi!

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
teglia da 26
|
- 300 g di albumi a temperatura ambiente
- 100 g di farina00
- 50 g di polvere di pistacchio
- 250 g di zucchero
- 1 pizzico di cremar tartaro
- 3 cucchiaino di crema di pistacchio
- 150 g di cioccolato bianco
- 1 nocciolina di burro
- q,b, granella di pistacchio
- 1 cucchiaio di crema di pistacchio
Ingredienti
Ingredienti
GLASSA
|
![]() |
- Montare in planetaria con la frusta gli albumi preferibilmente "vecchi" di qualche giorno ed a temperatura ambiente.Con queste caratteristiche monteranno decisamente meglio.
- Quando comincia a formarsi la montata inserire il pizzico di cremar tartaro e lo zucchero in tre volte con la frusta in movimento e montare almeno per 15 minuti.La montata deve essere molto soda perchè terrà su in dolce che non prevede lievito.
- Aggiungere la farina setacciata ed inserirla con una spatola senza eccedere nelle girate per non smontare il composto.
- La angel cake va preparata con lì apposito stampo che non va ne imburrato ne infarinato ed ha dei piedini sui quali verrà ribaltatofino a completo raffreddamento, versare dentro e poggiare sulla superficie i cucchiai di crema al pistacchio e variegate con la lama di un coltello facendo penetrare nel dolce.
- Il fondo è rimovibile ed il dolce, con l'aiuto di un coltello che servirà solo a scostare il dolce dalle pareti dello stampo, verrà fuori senza difficoltà.
- Sciogliere al microonde o a bagnomaria il cioccolato bianco con il burro , poi sciogliere la crema al pistacchio nella cioccolata calda e glassare l'angelo cake quando è ancora calda , spolverare con granella di pistacchio .
- La Angel cake conservata in una campana per dolci rimarrà morbida per tanti giorni.